Condizioni generali di contratto
Art. 1 Ambito di applicazione
Le presenti condizioni generali di contratto disciplinano il rapporto contrattuale instaurato tra l'acquirente e la Schöneben AG tramite l'acquisto dei diversi biglietti per l'utilizzo degli impianti di risalita e delle infrastrutture correlate della Schöneben AG. Ciò vale sia per i biglietti acquistati in loco presso le biglietterie (stazioni a valle della funivia Haideralmbahn e della funivia Piz-Schöneben – gli orari di apertura sono pubblicati sul sito web: www.schoeneben.it ) sia per i biglietti acquistati tramite lo online shop della Schöneben AG.
Salvo quanto diversamente previsto nelle presenti condizioni generali di contratto o in altre condizioni generali di contratto applicabili a biglietti specifici, le presenti condizioni generali di contratto si applicano a tutti i biglietti validi in relazione alle infrastrutture della Schöneben AG. Le condizioni generali di contratto disciplinano i diritti e gli obblighi degli utenti in relazione all'uso dei biglietti acquistati.
Art. 2 Ambito territoriale dei biglietti
L'ambito territoriale dei biglietti acquistati dipende dalla tipologia del biglietto acquistato. Informazioni sui singoli tipi di biglietti sono disponibili sul sito web della Schöneben AG.
Art. 3 Oggetto del contratto
I biglietti ai quali si applicano le presenti condizioni generali sono personali e possono essere utilizzati esclusivamente dal loro titolare. Pertanto il biglietto non può essere trasferito, né a titolo oneroso, né gratuito. Inoltre, il biglietto non può essere cambiato o manomesso.
Una volta effettuato l'acquisto in biglietteria o nello online shop, il biglietto non potrà più essere modificato.
I biglietti acquistati sono validi solo per la stagione (estiva o invernale) dell'anno in cui è stato acquistato il biglietto. Gli orari di apertura della stagione sono pubblicati sul sito web della Schöneben AG, la quale si riserva tuttavia il diritto di posticipare l'apertura degli impianti, di chiuderli anticipatamente o di chiuderli temporaneamente durante la stagione in corso a causa di eventi straordinari.
All'inizio e alla fine della stagione, a seconda del numero di visitatori, delle condizioni della neve e delle esigenze di sicurezza, è possibile la chiusura di singoli impianti di risalita e la limitazione del numero di piste da sci e delle piste ciclabili accessibili.
Gli acquirenti concordano che la decisione in merito all'apertura degli impianti di risalita e delle piste da sci e delle piste ciclabili viene presa a discrezione della Schöneben AG, tenendo conto della situazione del mercato energetico e dell'andamento imprevedibile dei costi di approvvigionamento energetico. Ciò potrebbe comportare un utilizzo limitato o l’inutilizzabilità totale dei biglietti acquistati, in quanto l'offerta potrebbe essere ridotta per i motivi indicati nelle presenti condizioni generali di contratto, ai quali gli acquirenti non possono opporre obiezioni. Gli acquirenti sono consapevoli di questo rischio e lo assumono. L'esclusione di qualsiasi forma di rimborso, risarcimento o indennizzo è accettata dall'acquirente.
Se l'offerta dovesse essere limitata a causa di disposizioni di legge emanate dopo l'acquisto, l'acquirente del biglietto interessato ne assume il rischio e non ha diritto al rimborso del prezzo del biglietto. In questo caso è escluso il recesso dal contratto di acquisto.
Art. 4 Limitazioni dell’offerta dovute a circostanze indipendenti dalla volontà della Schöneben AG
Il funzionamento ininterrotto degli impianti durante tutta la stagione e l'accessibilità di tutte piste da sci e delle piste ciclabili non possono essere garantiti qualora ciò dipende da circostanze al di fuori del controllo della Schöneben AG. In questi casi l'acquirente non ha diritto al rimborso del costo del biglietto. In questo caso è escluso il recesso dal contratto di acquisto.
In caso di successiva impossibilità parziale o totale della prestazione da parte della Schöneben AG, l'acquirente non avrà diritto al rimborso del costo del biglietto, in deroga agli articoli 1463 e 1464 del Codice Civile italiano. In questo caso è escluso il recesso dal contratto di acquisto.
Art. 5 Prezzi
I prezzi sono pubblicati sul sito web della Schöneben AG. La Schöneben AG si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, senza tuttavia influire sui biglietti già acquistati e non ancora utilizzati. Ciò riguarda solo i biglietti acquistati dopo la modifica del prezzo.
I bambini ricevono biglietti gratuiti secondo le condizioni indicate sul sito web. Tali biglietti vengono concessi solo se acquistati in combinazione con un biglietto per lo stesso periodo per un adulto, laddove un biglietto per adulto può essere combinato anche con più biglietti per bambini. Il prerequisito per ricevere il biglietto gratuito è la presentazione di un documento di riconoscimento idoneo, con il quale si possa confermare il rispetto dei requisiti.
Se la capacità lavorativa è ridotta del 60% o più a causa di una menomazione fisica, viene concessa la tariffa per bambini.
Se a seguito di una modifica della legislazione vigente alcuni elementi del prezzo dovessero cambiare in modo tale da renderlo più caro, la Schöneben AG ha il diritto di trasferire l'aumento del prezzo all'acquirente fino al momento dell'utilizzo del biglietto.
Art. 6 Acquisto
L'acquisto può essere effettuato direttamente in loco alla cassa. La Schöneben AG può inoltre mettere a disposizione dispositivi idonei con cui gli acquirenti possono acquistare autonomamente i biglietti, senza l'intervento di un collaboratore della Schöneben AG.
Una volta acquistati, i biglietti vengono caricati su una keycard/keytix, che consente il passaggio attraverso i tornelli. Se l'acquirente è già in possesso di una keycard, questa può essere utilizzata. In alternativa, è possibile acquistare in loco una nuova keycard, che può essere riutilizzata per acquisti futuri.
Art. 7 Acquisto online
In alternativa all'acquisto dei biglietti in loco, sono disponibili tipologie di biglietti selezionate anche nello online shop della Schöneben AG. Il link è disponibile sulla homepage della Schöneben AG.
Lo online shop utilizza prezzi dinamici, quindi i biglietti acquistati in anticipo sono solitamente più economici rispetto a quelli acquistati in seguito. I prezzi dinamici sono disponibili fino all'esaurimento della quota di biglietti scontati. Tuttavia, il prezzo massimo nello shop online è sempre inferiore al prezzo a cui i biglietti vengono venduti alla biglietteria in loco. Il prezzo dipende da diversi fattori. Il prezzo viene calcolato per ogni ordine dal sistema che gestisce il negozio online e mostrato all'acquirente prima dell'acquisto finale. Presso le casse in loco non è disponibile la tariffazione dinamica: lì si applica sempre lo stesso prezzo. Ciò vale anche nei casi in cui il negozio online sia fuori servizio o non funzioni per altri motivi.
Per poter effettuare acquisti nel negozio online, l'acquirente deve registrarsi. Dopo aver acquistato il biglietto, l'acquirente riceverà una conferma via e-mail. Questa conferma contiene tutte le informazioni necessarie per ritirare il biglietto in loco presso la biglietteria o presso un'apposita macchinetta, dove il biglietto verrà caricato su una keycard/keytix. Se tale conferma non può essere presentata al momento del ritiro del biglietto, il biglietto non può essere emesso. In alternativa, l'acquirente ha anche la possibilità di indicare al momento dell'acquisto una keycard già in suo possesso, sulla quale verrà caricato il biglietto non appena passerà per la prima volta attraverso un tornello della Schöneben AG.
Indipendentemente dalla modalità di acquisto, il biglietto è valido per la stagione (estiva o invernale) dell'anno in cui è stato acquistato. Non è possibile apportare modifiche al biglietto dopo l'acquisto. Il diritto di recesso previsto dagli artt. 52 ss d.lgs. n. 206/2005 è escluso ai sensi dell'art. 59 c. 1 lit. n) d.lgs. n. 206/2005.
In caso di acquisto online, contestualmente al biglietto è possibile stipulare anche un’assicurazione annullamento. Il prezzo dell’assicurazione annullamento verrà visualizzato nello online shop. L’assicurazione annullamento consente di annullare gratuitamente il biglietto fino a quattro giorni prima del primo giorno di validità del biglietto. Dopo tale termine il recesso è in ogni caso escluso. I costi dell'assicurazione annullamento non sono rimborsabili.
L'acquisto online non è valido nei seguenti casi:
a) se il pagamento online viene annullato per vari motivi e il pagamento non viene concluso o
b) se il pagamento è errato o incompleto, in modo che l'importo non venga addebitato sul conto.
In questi casi la prenotazione provvisoria verrà annullata e l'acquisto non sarà più valido.
Art. 8 Deposito sci
Oltre ad acquistare un biglietto per sciare, è possibile anche noleggiare un deposito sci. I depositi sci si trovano presso le stazioni a valle delle funivie Haideralmbahn e Piz-Schöneben. L'accesso è possibile solo con un biglietto per sciare valido. Per l'utilizzo è necessario versare alla Schöneben AG un importo corrispondente, che verrà pubblicato sulla homepage.
Art. 9 Sostituzione o rimborso dei biglietti
I biglietti acquistati non possono essere rimborsati, cambiati o sostituiti, salvo quanto previsto dalle condizioni generali di contratto. Ciò vale anche per i biglietti non utilizzati o utilizzati solo parzialmente, ritirati, annullati o deliberatamente danneggiati.
Art. 10 Smarrimento del biglietto
In caso di biglietti persi o danneggiati accidentalmente, è possibile ottenere dei duplicati per lo stesso periodo presso la biglietteria in loco. Ciò è possibile, tuttavia, solo se il proprietario del biglietto può dimostrare di esserne il proprietario (ad esempio tramite la ricevuta consegnata alla cassa) e se il biglietto corrispondente può essere identificato (ad esempio tramite una foto del biglietto su cui è visibile il numero del biglietto).
Art. 11 Rimborso in caso di incidente sugli sci
In caso di incidente sugli sci, il biglietto può essere rimborsato, ma solo per tutti i giorni non ancora utilizzati. Questo rimborso è disponibile solo per la persona ferita. Per ricevere un rimborso, è necessario presentare la relativa domanda entro 15 giorni dall'incidente sciistico. Ciò può essere fatto presentando alla cassa in loco un certificato medico insieme al relativo biglietto e a un documento d'identità della persona ferita oppure inviando tali documenti via e-mail alla Schöneben AG (info@schoeneben.it). La domanda può essere presentata anche da persona diversa dalla persona ferita, purché questa abbia ricevuto l'incarico da quest'ultima.
Se la persona ferita ha concluso un'assicurazione che rimborsa anche la parte non utilizzata del biglietto in caso di incidente sciistico, la Schöneben AG non può effettuare alcun rimborso.
Gli accompagnatori non hanno diritto al rimborso del biglietto.
L'importo del rimborso è determinato dal prezzo di acquisto del biglietto meno il prezzo della biglietteria per i giorni del biglietto utilizzato.
Art. 12 Obblighi dell'Acquirente
Il titolare del biglietto riconosce di essere tenuto a rispettare le disposizioni di legge applicabili, in particolare l'obbligo di stipulare un'assicurazione di responsabilità civile per coprire i danni o le lesioni a terzi per il periodo in cui il titolare del biglietto viaggia come sciatore, snowboarder o simile.
L'acquirente di biglietti per minorenni dichiara di essere a conoscenza delle norme relative all'obbligo di sorveglianza dei minori. Inoltre, l'acquirente del biglietto riconosce che i minori di 18 anni sono tenuti a indossare un casco protettivo conforme alle disposizioni di legge vigenti. Ciò potrà essere verificato dalle autorità competenti e sarà punito con la sanzione prevista dalla normativa vigente.
Per poter usufruire delle offerte associate all'acquisto del biglietto è indispensabile portarlo con sé. Questo biglietto deve essere convalidato ai tornelli situati all'ingresso delle funivie (ciò avviene senza contatto diretto sul lato sinistro del corpo) e il titolare è tenuto a esibire il biglietto insieme a un documento d'identità valido al momento del controllo da parte dei dipendenti della Schöneben AG, affinché venga verificato se la persona è in possesso di un biglietto valido.
I titolari dei biglietti sono tenuti a rispettare le disposizioni stabilite dalla Schöneben AG. Tali norme possono essere esposte sotto forma di cartelli o forme analoghe o possono essere pubblicati sul sito web.
Il titolare del biglietto viaggia (con sci, snowboard, bicicletta o simili) a proprio rischio e pericolo.
La scelta del percorso e dello stile di sciata devono essere adattati alle capacità personali, alle condizioni del terreno, alle condizioni della neve, alle condizioni meteorologiche e di visibilità e devono essere coordinati con gli orari di apertura degli impianti di risalita. La classificazione delle piste sulle mappe sciistiche è puramente indicativa e non ha rilevanza giuridica.
Per motivi di sicurezza, durante la stagione invernale è vietato sostare sulle piste da sci al di fuori degli orari di apertura. I trasgressori sono responsabili sia civilmente che penalmente per i danni causati dal mancato rispetto del presente regolamento.
Art. 13 Responsabilità
La Schöneben AG non assume alcuna responsabilità in caso di utilizzo improprio o non autorizzato nonché di atti non autorizzati sugli impianti tecnici, sulle piste da sci, sulle piste ciclabili e sui sentieri e su tutti gli oggetti annessi nonché sulle aree circostanti per i quali è valido il biglietto.
È esclusa anche qualsiasi responsabilità della Schöneben AG per danni causati da un'altra azienda per i cui servizi valgono gli stessi biglietti come per i servizi forniti dalla Schöneben AG, anche se il biglietto in questione è stato acquistato presso un punto vendita della Schöneben AG, indipendentemente dal fatto che l'acquisto sia avvenuto online, alla cassa in loco, presso un distributore automatico corrispondente o presso un altro punto vendita della Schöneben AG.
Art. 14 Uso improprio del biglietto
Ogni forma di uso improprio del biglietto potrà essere sanzionata con il ritiro immediato e l'annullamento del biglietto. Se il biglietto gratuito per bambini viene utilizzato da persone che non ne hanno diritto, l'importo della penale da pagare alla Schöneben AG è pari all'importo che sarebbe costato un biglietto per adulti dello stesso tipo per lo stesso periodo, ma non verrà emesso alcun biglietto valido e il biglietto gratuito verrà ritirato e annullato.
I biglietti potranno inoltre essere ritirati e annullati dall'autorità di vigilanza competente in caso di violazione della normativa vigente.
L'acquirente riconosce che l'uso improprio del biglietto può comportare anche conseguenze civili e penali.
Art. 15 Altre disposizioni
Il biglietto ha valore di ricevuta fiscale e deve essere conservato per tutta la durata dell'utilizzo.
Con l'acquisto o l'utilizzo del biglietto, l'acquirente o l'utilizzatore del biglietto dichiara di conoscere e accettare le condizioni generali.
In caso di ambiguità o discrepanze tra le diverse versioni linguistiche, prevale la versione tedesca delle condizioni generali di contratto.
Art. 16 Legge applicabile e giurisdizione
In ogni procedimento giudiziale o extragiudiziale, sostitutivo di un procedimento giudiziale, che abbia per oggetto le presenti condizioni generali, salvo diversa disposizione di legge cui le presenti condizioni generali non possono derogare, si applica la legge italiana e il foro competente è quello avente giurisdizione sul territorio del comune di Curon Venosta.
Art 17 Generico Maschile
Per motivi di chiarezza, nelle presenti condizioni generali viene utilizzata la forma generica maschile. Tuttavia, le presenti condizioni generali si applicano a tutte le persone che effettuano tale acquisto, indipendentemente dal sesso.
Art. 18 Modifica delle condizioni generali di contratto
La Schöneben AG ha il diritto di modificare le presenti condizioni generali. Le modifiche saranno pubblicate immediatamente sul sito web e saranno valide per gli acquisti successivi a partire dal momento della pubblicazione. I biglietti acquistati prima della modifica non vengono influenzati dalla stessa.